Letteratura slovena
Mutuazione dal corso di Letteratura slovena I della LT in Lingue e letterature straniere
Denominazione insegnamento in inglese: Slovenian Literature
Lingua dell’insegnamento: italiano
Crediti e ore di lezione: 8 CFU (40 ORE)
Settore scientifico disciplinare: L-LIN/21
Docente: prof. Roberto Dapit roberto.dapit@uniud.it
Prerequisiti e propedeuticità
-
Conoscenze e abilità da acquisire
Lo/la studente/essa dovrà:
- conoscere il contesto storico-culturale e linguistico, gli autori e i contenuti delle opere principali del periodo;
- dimostrare di aver compreso il sistema letterario del periodo trattato applicando le conoscenze acquisite e mettendo in relazione il contesto letterario sloveno con quello europeo e internazionale;
- dimostrare autonomia di giudizio nonché abilità linguistiche e comunicative nelle situazioni interattive del lavoro di gruppo finalizzato all’ analisi delle opere.
Programma/Contenuti dell'insegnamento
L’obiettivo principale del corso è introdurre gli studenti alla conoscenza della letteratura slovena, esaminando gli autori, le opere e le principali linee di sviluppo nel periodo dal Realismo alla Moderna con richiami al panorama culturale e letterario internazionale.
Attività di apprendimento e metodi didattici previsti
Durante le lezioni saranno discussi i profili degli autori, letti e analizzati brani di opere letterarie in lingua originale sorte nel periodo considerato. Gli studenti sono invitati a collaborare all’analisi e alla discussione relativa ai contenuti delle opere sia individualmente che nell’ambito di attività di gruppo.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame consiste in una prova orale
Testi/Bibliografia
Costituiscono fonti di studio per l’esame:
J. KOS, Primerjalna zgodovina slovenske literature, Ljubljana, Mladinska knjiga, 2001.
J. KOS, Pregled slovenskega slovstva, Ljubljana, DZS, 2010.
B. MERIGGI, La letteratura slovena, in IDEM, Le letterature della Jugoslavia, Firenze – Milano, Sansoni – Accademia (Le letterature del mondo, 24), 1970.
Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.
Strumenti a supporto della didattica
Fotocopie, dvd, ppt, materiali on-line
Note
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame.