Uniud Lab Village - Presentazione
Descrizione
Uniud Lab Village è il polo di ricerca applicata avanzata dell’Università di Udine.
E' uno spazio di innovazione tecnologica, in cui il mondo accademico e quello imprenditoriale collaborano e mettono in rete strutture, strumenti e risorse per lo sviluppo del territorio.
E’ un luogo di contatto e interazione tra ricerca e impresa, dove nascono sinergie e contaminazioni tra formazione avanzata, attività di ricerca e servizi professionali per favorire il trasferimento della conoscenza per la comunità.
E' una struttura condivisa di 9.600 metri quadrati, insediata in via Sondrio a Udine, in cui ricercatori e aziende sviluppano progetti congiunti.
Destinatari
Gli spazi del Lab Village sono aperti a ricercatori, docenti, studenti, professionisti e imprese del territorio che qui possono condividere conoscenze e competenze, testare strumenti di ultima generazione e sviluppare ricerche di frontiera.
Uniud Lab Village è diventato un punto di riferimento a livello regionale capace di far crescere la comunità accademica, il mondo imprenditoriale e il territorio.
I laboratori
-
I laboratori insediati al Lab Village svolgono attività di ricerca in diversi ambiti scientifici avanzati (meccatronica e robotica; intelligenza artificiale; machine learning; ingegneria energetica e ambientale; cybersecurity; agricoltura 4.0.).
-
I laboratori sono sede di condivisione di idee, progettualità e sinergie tra accademia e impresa. Sono gestiti dai Dipartimenti, dalle imprese o congiuntamente.
- Scopri i laboratori!
Uniud Lab Village - Home Page
Visita i laboratori
-
Il Lab Village promuove la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, attraverso l’organizzazione di visite guidate e percorsi didattici rivolti a studenti universitari, alunni delle scuole secondarie superiori, imprese, delegazioni di imprenditori e di centri di ricerca.
Se sei un'impresa > clicca qui
Se sei uno studente > clicca qui
Se sei un docente di scuole superiori > clicca qui
Gestione Salute e Sicurezza sul lavoro
I laboratori gestiti dall'Università osservano le disposizioni interne dell'Università di Udine, in materia di gestione salute e sicurezza sul lavoro.
Il Servizio di prevenzione e protezione di Ateneo effettua una periodica mappatura dei laboratori di Uniud insediati all’interno del Lab Village. Per ciascuno di questi, il Responsabile delle attività di ricerca e didattica in laboratorio, con la collaborazione del Servizio di prevenzione, effettua una puntuale valutazione dei rischi specifici che caratterizzano le attività significative per la salute e sicurezza svolte all’interno delle infrastrutture. Come esito della valutazione vengono individuate e adottate le misure precauzionali, tecniche, organizzative e procedurali finalizzate alla tutela della incolumità e salute del personale, che può accedere ai laboratori solo se autorizzato. Tale ricognizione viene resa pubblica mediante apposito cartello informativo che viene affisso sulla porta di ciascun laboratorio.
Per i laboratori gestiti da imprese e/o gestiti in modalità congiunta vengono osservate - oltre alle disposizioni interne dell'Ateneo - anche le indicazioni previste dal contratto che disciplina le reciproche competenze e i rapporti tra le parti, anche in materia di tutela della incolumità e salute del personale e degli utenti coinvolti nelle attività.
Misure generali di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
Vai al link https://prevenzione.uniud.it/
Riservatezza informazioni e trattamento dati
Il Lab Village garantisce la gestione e la riservatezza delle informazioni e dei dati condivisi nell'ambito delle attività.
Durante le attività di ricerca, formazione e visite, sia di personale interno che esterno i dati sono trattati nel rispetto della normativa vigente. In particolare, l'Università di Udine mette a disposizione dei modelli di contratto di riservatezza (cd. NDA) che dovranno essere sottoscritti dal personale dell'Università e dal personale dell’azienda insediata che frequenterà il laboratorio (contratti di riservatezza bilaterali) e da ciascun visitatore esterno al momento della sua entrata nel Lab Village (contratti di riservatezza unilaterali).
Modelli
Accordo di riservatezza bilaterale (Università-Azienda)
Accordo di riservatezza unilaterale studenti
Accordo di riservatezza unilaterale visitatori
Misure per l'accesso del personale esterno al Lab Village
Leggi l'Informativa Uniud Lab Village
Sede e contatti
Uniud Lab Village
via Sondrio
33100 Udine
Mail: labvillage@uniud.it