SENECA - Epigenetica della senescenza cellulare nel processo di invecchiamento: ringiovanire il sistema immunitario a beneficio della salute umana.

Finanziato da Interreg Italia - Austria

Logo_Seneca_Interreg_new.png

Abstract

A causa del crescente invecchiamento della popolazione, la prevenzione e il trattamento delle malattie legate all'età, come il cancro, rivestono un'importanza centrale nell'assistenza sanitaria. Il rischio di cancro aumenta notevolmente con l'età. I processi di invecchiamento cellulare, noti come senescenza, svolgono un ruolo centrale in questo senso. La senescenza colpisce anche le cellule del sistema immunitario e porta a un declino della funzione del sistema immunitario e, a causa dell'indebolimento dell'attività antitumorale, a un aumento del rischio di cancro in età avanzata.

Obiettivi

Il progetto SENECA sosterrà e promuoverà la collaborazione tra l’Università degli Studi di Udine, l’Eurac research di Bolzano, l’Università degli Studi di Trieste e la Paris-Lodron-Universität di Salisburgo per degli studi nel campo della comprensione del processo di senescenza cellulare. L'obiettivo del progetto SENECA è decifrare i processi cellulari di invecchiamento e ricercare nuovi agenti terapeutici da utilizzare anche contro il cancro. I punti di forza della rete SENECA risiedono nelle competenze complementari e sinergiche dei partner coinvolti, che hanno già interagito con successo in progetti di cooperazione congiunti.

Partenariato

· L'Università degli Studi di Udine partner capofila del progetto, con responsabile il prof. Claudio Brancolini. Il prof. Brancolini ha maturato una lunga esperienza nello studio dei meccanismi molecolari alla base del cancro e fornirà le competenze per la comprensione della senescenza cellulare, dei meccanismi epigenetici legati alla senescenza, anche utilizzando tecniche di editing del genoma e di sequenziamento di nuova generazione del DNA (NGS).

· L'Università degli Studi di Trieste, con referente la prof. Fulvia Felluga, specializzata in chimica organica e nella sintesi di composti bioattivi, fornirà le sue competenze per generare nuove molecole capaci di modulare la senescenza cellulare anche in una prospettiva terapeutica.

· La Paris-Lodron-Universität Salzburg con referente il prof. Fritz Aberger esperto nella segnalazione oncogenica, nelle interazioni tumore-sistema immunitario ed anche nell’immunosenescenza. Il prof. Aberger svilupperà modelli in vitro ed in vivo per comprendere il ruolo del sistema immunitario e del suo invecchiamento nelle azioni anti-tumorali.

· L’Eurac Research di Bolzano con referente il dott. Christian X. Weichenberger. Il dott. Weichenberger fornirà le competenze per l’analisi computazionale e statistica di set di dati di grandi dimensioni orginati con gli esperimenti di NGS. I bioinformatici di Eurac si impegneranno nell'analisi dei dati di sequenziamento provenienti da varie fonti utilizzando una varietà di metodi computazionali all'avanguardia.

Importo del progetto

Il progetto SENECA è finanziato con il programma di cooperazione Interreg VI-A Italia - Austria 2021-2027 per un costo totale di 1.014.504,00 €, comprendendo 110.791,00 € di risporse proprie. Nello specifico il finanziamento per l’Università degli Studi di Udine di è di 285.387,2 €.

Durata

· Dal 01/10/2023

· Al 31/01/2026

Link

https://www.interreg.net/