Chimica analitica strumentale avanzata (modulo di "Tecniche analitiche strumentali avanzate per l'analisi degli alimenti")
Docente
Prof. Rosanna Toniolo rosanna.toniolo@uniud.it
Crediti
5 CFU
Finalità
L’insegnamento si propone non solo di fornire nozioni dettagliate su alcune tecniche analitiche strumentali avanzate che non hanno trovato spazio nei precedenti insegnamenti attinenti alla Chimica Analitica, ma anche di permettere l’acquisizione di ulteriori importanti dettagli relativamente ad alcune tecniche analitiche strumentali ad elevato grado di sofisticazione che, negli insegnamenti precedenti, non erano state trattate in maniera approfondita.
Programma
Elettroanalisi: voltammetria a scansione lineare, voltammetria ciclica, voltammetria si stripping anodico. Spettrometria di luminescenza molecolare. Spettrometria nel vicino infrarosso. Metodi di caratterizzazione superficiale. Metodi termici. Metodi radiochimici. I semiconduttori nell’analisi chimica. Elettrocromatografia capillare. Sensori e biosensori selettivi.
Bibliografia
- D.C. Harris: Chimica Analitica Quantitativa (II Ed. Zanichelli, Bologna, 2005).
G.D. Christian and J.E. O’Relley: Instrumental analysis (Allyn and Bacon, Boston, 1986).
D.A. Skoog, F.J. Holler, T.A. Nieman: Principles of instrumental analysis (Brooks/Cole Thomson Learning, London, 1998).
F.W. Fifield, D. Kealy: Chimica analitica – Teoria e pratica (Zanichelli, Bologna, 1999).
Modalità di esame
Prova orale
Orario di ricevimento
Presso lo studio del docente dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 17.30, previo appuntamento.