INFORMAZIONI SU

Programma Corso integrato di Medicina generale e specialistica: clinica e riabilitazione

Guida ai programmi del CdL in Fisioterapia

Obiettivi formativi del corso integrato

Conoscere le basi fisiopatologiche, l’iter diagnostico e i fondamenti di terapia farmacologica delle principali malattie internistiche di interesse riabilitativo.

Riconoscere le principali malattie disabilitanti dell’età senile, acquisire un approccio adeguato al paziente anziano e attuare un intervento riabilitativo specifico singolo e/o di gruppo.

Conoscere le basi fisiopatologiche, i sintomi e i segni delle principali patologie reumatiche.

Apprendere gli elementi teorico-pratici relativi a eziopatogenesi, diagnosi e clinica dei disturbi psichiatrici nell’età adulta e geriatrica.

 

 

  • Modulo: Reumatologia

SSD MED/16

Docente: Quartuccio Luca

 

Programma

Classificazione, diagnosi e principi di terapia delle principali malattie reumatiche (artrite reumatoide, spondiloartriti sieronegative, osteoartrosi, fibromialgia, polimialgia reumatica connettiviti sistemiche).

Principi di riabilitazione delle malattie reumatiche, con particolare riguardo alle poliartriti croniche infiammatorie.

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali.

 

Modalità d’esame

Quiz a risposta multipla.

 

Testo/i di riferimento

La riabilitazione integrata delle malattie reumatiche, Tiziana Nava, Elsevier srl, 2005 - 293 pagine

Malattie reumatiche, Todesco S, Gambari P.F. 2007, 4^ Ed., 505 pagine, Casa editrice: McGraw-Hill

 

 

  • Modulo: Elementi di primo soccorso

SSD MED/41

Docente: Lugano Manuela

 

Obiettivi specifici

Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere e valutare le principali sindromi di interesse rianimatorio: valutazione dei parametri vitali e riconoscimento dell’arresto cardiaco e primo trattamento, anche con l’uso del defibrillatore. Conoscere le principali sindromi di pertinenza rianimatoria: lo shock, l’insufficienza respiratoria e le reazioni anafilattiche, i comi in cui il fisioterapista può essere coinvolto nella fase riabilitativa o gestionale (in ter. Intensiva). Oltre a ciò dovrà conoscere i farmaci della sedazione ed anestesia, i sistemi di monitoraggio delle funzioni vitali e le metodiche per la gestione delle vie aeree.

 

Programma

Principi di rianimazione cardiopolmonare: Basic life support defibrillation (BLSD).

Principi di monitoraggio cardiovascolare e respiratorio.

Incannulamenti venosi ed arteriosi.

Farmaci e metodiche di sedazione ed anestesia.

Gestione delle vie aeree ed intubazione endotracheale.

Le principali sindromi da reazione allergica.

Il politrauma.

Lo shock, l’insufficienza respiratoria, i comi: fisiopatologia, diagnostica e principi di diagnostica e trattamento.

 

Bibliografia

Letteratura specifica verrà fornita dal docente durante lo svolgimento del corso.

Testi consigliati di approfondimento:

E Romano: Anestesia generale e speciale. UTET 2004

E Romano: Il malato critico. Principi e pratica della terapia intensiva UTET 2000.

PL Marino: The ICU book: terapia intensiva principi fondamentali. A cura di Conti G. Gattinoni L. Elsevier 2007

Manuale BLSD secondo linee guida IRC e secondo le linee guida AHA, Ultima edizione.

Linee Guida Prehospital trauma care (PTC) , IRC, Ultima edizione.

O. Chiara. S. Cimbanassi: Protocolli per la gestione intraospedaliera del trauma maggiore. Elsevier Masson 2008.

 

 

  • Modulo: Medicina generale e geriatria

SSD MED/09

Docente: Toniutto Pierluigi

 

Il corso dovrebbe fornire gli strumenti conoscitivi delle principali patologie dell’età geriatrica. Le patologie dell’età geriatrica verranno illustrate al fine di evidenziare il loro impatto nella disciplina della fisioterapia e della riabilitazione. Alla fine del corso gli studenti dovrebbero acquisire le basi conoscitive per il corretto approccio al paziente geriatrico nella sua complessità clinica e di gestione.

 

Programma

Aspetti generali dell’invecchiamento

Invecchiamento psichico e qualità della vita

Aspetti nutrizionali ed invecchiamento

Attività fisica ed invecchiamento

Problemi correlati con il movimento

Riabilitazione ed invecchiamento

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali con ausilio di materiale visivo.

 

Modalità d’esame

Scritto, con domande a risposta multipla.

 

Testo/i di riferimento

Diapositive proiettate durante le lezioni.

O. Bosello, M. Zamboni: Manuale di Gerontologia e Geriatria (2010, Piccin ed.)

 

 

  • Modulo: Metodologia riabilitativa in geriatria

SSD MED/48

Docente: Costantini Elena

 

Conoscenze di base sulla medicina riabilitativa della persona anziana e fragile.

Conoscenza delle modalità riabilitative per l’affronto delle principali problematiche geriatriche: osteo-articolari, neurologiche, neuro psicologiche.

Conoscenza del ruolo del fisioterapista con rispettive competenze operante presso strutture dedicate (Case di Riposo, Centri diurni).

 

Programma

Approccio al paziente anziano fragile.

Tecniche e procedure terapeutiche.

Strategie riabilitative: il trattamento individuale e di gruppo.

Cenni sull’aspetto delle cure palliative e sull’affronto della morte.

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali in aula.

Sessioni pratiche in palestra.

 

Modalità d’esame

Esame orale con domande e/o approfondimenti rispetto agli argomenti trattati durante le lezioni.

 

Testo/i di riferimento

Belleli G., Trabucchi M., Riabilitare l’anziano. Teoria e Strumenti di lavoro; Carocci, 2009

 

 

  • Modulo: Farmacologia

SSD BIO/14

Docente: Perissin Laura

 

Al termine del Corso lo studente sarà in grado di:

a) descrivere i concetti generali ed i principi che regolano la farmacocinetica e la farmacodinamica.

b) spiegare la variabilità nelle risposte ai farmaci e le loro possibili interazioni

c) conoscere i principi fondamentali della terapia e descrivere gli effetti principali, secondari e collaterali relativi all'impiego di alcune classi di farmaci utilizzati nel trattaemento delle principali malattie internistiche di interesse riabilitativo

 

Programma

Farmacologia generale

Presentazione degli obiettivi formativi e del programma

Introduzione e definizioni.

Barriere biologiche

Meccanismi di trasporto

Farmacocinetica: vie di somministrazione, assorbimento, distribuzione, eliminazione dei farmaci: biotrasformazione ed escrezione. Tempo di emivita,  clearance ed accumulo. Biodisponibilità e bioequivalenza.

Farmacodinamica: recettori, interazione farmaco-recettore, farmaci agonisti, antagonisti, agonisti parziali, agonisti/antagonisti.

Relazione dose effetto: dose, frequenza, potenza, efficacia massima, indice terapeutico, margine di sicurezza.

Interazioni tra farmaci

Effetti avversi dei farmaci

Variabilità nella risposta ai farmaci: ipersensibilità, iposensibilità, idiosincrasia, tolleranza, tachifilassi, resistenza, dipendenza

Farmaci in condizioni fisiologiche e/o parafisiologiche particolari: gravidanza ed allattamento, età pediatrica, età geriatrica

Farmacologia speciale

Analgesici: narcotici, FANS

Corticosteroidi

Anestetici generali e locali

Bloccanti neuromuscolari ed anticolinesterasici

Antiparkinsoniani

Strategie nel trattamento della sclerosi multipla

 

Modalità di svolgimento

Lezioni frontali.

 

Modalità d’esame

La valutazione del profitto sarà effettuata mediante prova scritta.

 

Testo/i di riferimento

Lullmann H e Mohr K.: Farmacologia e Tossicologia. Piccin Nuova Libraria S.p.A., Padova, 2001.

Howland R.D. e Micek M.J.: Le basi della farmacologia. Zanichelli Editore S.p.A.,  Bologna, 2007.

Bibliografia di approfondimento

Goodman Gilman A. Le Basi Farmacologiche della Terapia. 11° Edizione. L..L. Brunton, J.S. Lazo e K.L. Parker Eds. McGraw-Hill Milano -New York, 2006.

Katzung B.G., Masters S.B. e Trevor A.J.: Farmacologia generale e clinica. 7° Edizione, Piccin Nuova Libraria S.p.A., Padova, 2011.

 

 

  • Modulo: Psichiatria

SSD MED/25

Docente: Brambilla Paolo

 

Programma

Esame dello stato psichico

- Esame obiettivo e comportamento

- Disturbi del linguaggio e del pensiero

- Disturbi dell'umore

- Contenuto del pensiero

- Percezione

- Funzioni intellettive

- Astrazione

- Coscienza di malattia e capacità di giudizio

- Reazione dell'intervistatore

Psicopatologia

-coscienza

-funzioni cognitive

-orientamento

-percezione

-processazione formale pensiero

-eloquio

-umore

-ansia

-fobie

-ossessioni

-percezione del sé

-immagine corporea

Sindromi e diagnosi

- Organizzazione tradizionale delle categorie diagnostiche

- Modello diagnostico gerarchico

- Sistema di classificazione dei disturbi psichiatrici secondo il DSM IV

Schizofrenia e stati simil-schizofrenici

- Epidemiologia

- Quadro clinico

- Criteri diagnostici

- Eziologia

- Decorso

Disturbi d'ansia

-disturbo post-traumatico da stress, disturbo d'ansia generalizzato, disturbo acuto da stress, disturbo da attacchi di panico, disturbo ossessivo compulsivo

- Epidemiologia

- Quadro clinico

- Criteri diagnostici

- Eziologia

Depressione e disturbo affettivo bipolare

- Epidemiologia

- Quadro clinico

- Criteri diagnostici

- Eziologia

- Decorso

Disturbi di personalità

- Paranoide

- Schizoide

- Antisociale

- Borderline ed esplosivo

- Istrionico

- Ossessivo

- Dipendente

 

Modalità esame

Prova scritta.

 

Testi consigliati

Glen O. Gabbard. Psichiatria Psicodinamica. Raffaello Cortina Editore.

Henri Ey, P Bernard, Ch Brisset. Manuale di Psichiatria. Masson.

A Sims. Introduzione alla psicopatologia generale. Raffaello Cortina Editore.