Giornata di Studi “Il saggismo d’autore tra le due Guerre (1914 – 1945). Riflessioni e nuove prospettive” - 21/10/24
Di seguito il testo da inserire nel comunicato, unitamente alla locandina con il programma dell’incontro in oggetto, che vi invio in allegato:
Con piacere condividiamo l’invito alla Giornata di Studi “Il saggismo d’autore tra le due Guerre (1914 – 1945). Riflessioni e nuove prospettive”, prevista per giovedì 21 novembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, presso l’aula 10 di Palazzo Antonini. L’iniziativa è organizzata dai Professori Elena Polledri e Simone Costagli e dalla Dott.ssa Erika Capovilla del DILL dell’Università degli Studi di Udine in collaborazione con l’Associazione Biblioteca Austriaca e il Forum Austriaco di Cultura di Milano e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma.
La giornata di studi sarà incentrata sul saggismo d’autore, ovvero sulla produzione saggistica di scrittori e scrittrici di lingua tedesca noti primariamente come autori e autrici di testi letterari (narrativi, drammatici, o poetici), quali Thomas Mann, Bertolt Brecht, Robert Musil, Stefan Zweig, Hermann Hesse e Hugo von Hofmannsthal. Nel periodo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale il genere saggistico gode di particolare risonanza, accompagnando gli sconvolgimenti dell’epoca e diventando il medium per eccellenza di un acceso dibattito sociopolitico e culturale. A intervenire durante il simposio saranno docenti e germanisti/e delle Università di Milano, Padova e Udine: Marco Castellari e Maurizio Pirro (Università degli Studi di Milano), Marco Rispoli, Elisabetta Mengaldo e Susanna Zellini (Università degli Studi di Padova), Elena Polledri, Simone Costagli ed Erika Capovilla (Università degli Studi di Udine). Attraverso specifici casi-studio, i relatori e le relatrici affronteranno il tema nelle sue possibili declinazioni, riflettendo sui presupposti artistici e sociali del saggio nell’epoca presa in esame, sulla sua valenza come espressione dell’impegno intellettuale nella sfera pubblica o come presa di posizione rispetto ai grandi dibattiti dell’epoca, o ancora sulla sua dimensione performativa e sul suo rapporto con i grandi classici e la tradizione letteraria tedesca.
La giornata di studi costituisce un’importante occasione di dialogo per studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, che sono caldamente invitati/e a partecipare; la frequenza dell'intera giornata, unitamente alla stesura della relativa tesina, dà diritto a 1 CFU.