Teoria dei sistemi e del controllo
Docente
prof. Franco BLANCHINI
Crediti
6 CFU
Obiettivi formativi specifici
Il corso si propone di presentare i concetti fondamentali della teoria dei sistemi, quali la definizione generale di sistema dinamico, la connessione, la retroazione di sistemi. Intende inoltre fornire gli strumenti essenziali per l'analisi di sistemi dinamici applicati all'ingegneria e la soluzione di problemi ad essi legati, quali la stabilità, l'analisi delle proprietà strutturali, la realizzazione. Vengono presentare le tecniche fondamentali per la sintesi di sistemi e l'ottimizzazione di sistemi di controllo. Contenuti specifici. Costruzione di modelli matematici di sistemi fisici. Rappresentazione di stato dei sistemi a tempo continuo e discreto. Analisi della stabilità tramite studio dei modi. Raggiungibilità e osservabilità nei sistemi lineari. Teoria della realizzazione. Conversione analogico/digitale e controllo tramite sistemi digitali. Assegnazione degli autovalori tramite retroazione dello stato e tramite osservatore. Analisi dei sistemi non lineari. Analisi della stabilità tramite Funzioni di Lyapunov. Analisi della stabilità locale di sistemi non lineari tramite linearizzazione. Stabilizzazione tramite linearizzazione. Sintesi di regolatori basata su modelli linearizzati. Ottimizzazione del controllo.
Competenze acquisite
- Acquisire metodologie di analisi di sistemi dinamici.
- Acquisire metodologie di asintesi di sistemi di controllo.
- Risolvere problemi tramite software matematico.
Programma
Richiamo sulla teoria dei sistemi dinamici (20 ore).
Simulazione (20 ore).
Identificazione di Modelli (20 ore).
Controllo Robusto (20 ore).
Controllo Predittivo (20 ore).
Laboratorio (10 ore).
Seminari e/o testimonianze (10 ore).
Bibliografia
- Appunti delle lezioni
Modalità d'esame
prova orale e/o tesina
Ulteriore materiale didattico o informazioni reperibili alla pagina