Istituzioni di diritto romano / Foundations of roman law
Docente
Prof. ssa Paola Ziliotto
email: paola.ziliotto@uniud.it
Crediti 10 CFU
Conoscenze e abilità da conseguireIl corso fornirà gli strumenti per conoscere e comprendere i fondamentali istituti del diritto privato romano. In tal modo lo studente conseguirà la preparazione storico-giuridica di base necessaria per intraprendere ogni studio autonomo e critico del fenomeno giuridico. Lo studente acquisirà inoltre gli strumenti per esprimersi in un linguaggio tecnico appropriato. |
Obiettivi formativi - Contenuti del corsoOggetto del corso è il diritto privato romano. Il corso mira a fornire una visione generale del sistema privatistico romano attraverso la trattazione dei suoi istituti fondamentali nella loro formazione e nel loro svolgimento. Particolare attenzione verrà riservata al modo in cui nel diritto privato romano emergono principi e schemi giuridici che costituiscono il fondamento dell’attuale ordinamento privatistico. |
Propedeuticità: nessuna |
Programma il diritto privato romano e le sue fonti il processo civile cose persone fatti, atti e negozi giuridici famiglia diritti reali e possesso obbligazioni donazioni successioni |
Testi consigliati ai fini della preparazione dell'esame
|
Modalità didattica: di tipo convenzionale (lezioni frontali) |
Modalità di verifica dell’apprendimentoOrale. Saranno valutate le conoscenze acquisite, la chiarezza dell’esposizione e la capacità di ragionamento. Eventuali prove intermedie saranno svolte in forma scritta con i medesimi criteri di valutazione, adeguati al livello di approfondimento dello studio. |
Strumenti a supporto della didatticaDispensa per una più agevole comprensione delle formule del processo civile formulare scaricabile dal sito http://materialedidattico.uniud.it |