INFORMAZIONI SU

Didattica della matematica

Programma dell'insegnamento dell’attività Didattica della matematica - Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (2012/13)

Docente

Dott. Monica Ugaglia

 

Crediti

10 CFU

 

Programma

Nozioni basilari della didattica della matematica: analisi e discussione.
Contestualizzazione della matematica nell’esperienza quotidiana (presa di coscienza della pervasività di numeri e oggetti geometrici) e nel processo storico (domande e risposte relative all’origine di tale pervasività), con particolare attenzione alla geometria euclidea.
Introduzione agli aspetti più concettuali della matematica: la narrazione come occasione per la formulazione e la risoluzione di problemi.
Alcuni aspetti tecnici di base della matematica: insiemi e sistemi numerici e operazioni su di essi; geometria euclidea del piano; accenni di geometria analitica (simmetrie e gruppi di trasformazioni nel piano) e di analisi (funzioni).
 

Bibliografia

– G. Israel, A. Millan Gasca, Pensare in matematica, Zanichelli 2012.
– E. A. Abbott, Flatlandia, in una a scelta tra le diverse edizioni disponibili in italiano: Adelphi, Einaudi, Mursia, Bollati Boringhieri (quest’ultima più cara ma consigliabile per la presenza del testo inglese a fronte e di un dvd a cura di M. Emmer)
 

Modalità d'esame

Scritto e orale

21 gennaio 2013, ore 9:00: Didattica (straord.)
22 gennaio 2013, ore 9:00: Istituzioni I e II (straord.)

03 giugno 2013
15 luglio 2013
02 settembre 2013
16 settembre 2013
 

Orario di ricevimento

Da stabilire