Letteratura dell'area - Letteratura austriaca
Docente
Elena Polledri elena.polledri@uniud.it
Crediti
6 CFU
Obiettivi formativi specifici (B2)
Affine ai corsi di letteratura e civiltà tedesca, l’insegnamento si propone di affrontare l’analisi specifica di temi, generi, tendenze di area austriaca e di presentare autori e opere di particolare rilievo.
Programma
Verso est. Mediazione e traduzione senza confini: Rainer Maria Rilke e Paul Celan. Il corso, articolato in modalità seminariale e tenuto interamente in lingua tedesca, si propone attraverso la lettura critica di testi lirici, traduzioni e saggi di introdurre alla lirica di questi due poeti e traduttori, che posero al centro della loro vita e della loro poetica lo sconfinamento e fecero del confronto tra lingue e culture la costante del loro poesia. Il corso prevede la partecipazione seminariale attiva alle lezioni; gli studenti saranno chiamati a confrontarsi con problemi di interpretazione e traduzione di complessi testi letterari per apprendere la specificità di questo linguaggio.
Bibliografia
Letteratura primaria
Le poesie e gli altri testi di Rilke e Celan oggetto del corso saranno messi a disposizione degli studenti on line sul sito del materiale didattico. Si consiglia tuttavia di fare riferimento alle edizioni critiche e/o commentate degli autori, disponibili nella Biblioteca Austriaca.
Letteratura critica
Anche i saggi di critica e approfondimento sui due poeti saranno resi disponibili on line in materiale didattico. Una bibliografia scelta sarà disponibile on line prima dell’inizio del corso.
Modalità d'esame
Lavoro seminariale scritto + colloquio orale
Ulteriori informazioni
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame"