Progettazione nell'ambito enologico (Modulo di "Progettazione e sviluppo in enologia")
Docente
Prof. Roberto Zironi roberto.zironi@uniud.it
Crediti
5 CFU
Finalità
Fornire allo studente le conoscenze sui principi ispiratori la progettazione delle cantine da un punto di vista architettonico, impiantistico e di layout. Come progettare il vino per il mercato ed il mercato per il vino; fornire allo studente la capacità di dialogare fattivamente con i progettisti (architetti, ingegneri, esperti di marketing) coinvolti nell’esecuzione di una azione di sviluppo aziendale
Programma
La progettazione architettonica: gli stili architettonici, l’integrazione con l’ambiente, i materiali utilizzati, i locali della cantina, analisi critica di cantine realizzate in varie parti del mondo.
La progettazione ingegneristica: i materiali utilizzati per la fabbricazione delle attrezzature enologiche, caratteristiche dei vasi vinari operanti a pressione normale o in sovrapressione, caratteristiche dei vinificatori.
Il dimensionamento della cantina: come organizzare una cantina, analisi degli aspetti tecnici ed economici, la logistica applicata alla produzione enologica.
Come progettare un vino: analisi del territorio, analisi della materia prima, analisi del mercato, criteri di scelta delle tipologie produttive in funzione del mercato.
Bibliografia
Appunti delle lezioni
Ulteriore materiale didattico o informazioni reperibili:
P.Jacquet e C.Capdeville - Installazioni Vinicole. Vol 1e 2, Editrice Eno-One (2007)
Modalità di esame
Presentazione di un progetto di sviluppo aziendale
Orario di ricevimento
Su appuntamento