INFORMAZIONI SU

Didattica delle scienze ecologiche

Programma dell'insegnamento di Didattica delle scienze ecologiche - Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (2013/14)

Docente

Alberto Bertolini

Crediti

6 CFU

Finalità

Collocazione della dell’ecologia nelle scienze naturali. Comprensione del concetto di individuo, specie, popolazione, ecosistema. Rivisitazione dei percorsi evolutivi e di adattamento, applicabili allo studio della diversità e della complessità biologica. Comprensione delle interazioni tra uomo ed ecosistema, mediante l’osservazione e la notazione delle caratteristiche degli organismi viventi e dell’ambiente naturale, al fine di sviluppare le conoscenze necessarie all’educazione ambientale.

Programma

• Introduzione all’ecologia e alla biosfera
• Adattamento ed evoluzione
• L'educazione ambientale nella scuola
• Dinamiche di comunità
• L’organismo e l’ambiente
• Adattamenti degli organismi vegetali all’ambiente
• Adattamenti degli organismi animali all’ambiente
• L'ecosistema: flusso di energia e materia. La biodiversità
• Energia negli ecosistemi
• L’Agroecosistema
• Agricoltura biologica
• Il ciclo della materia negli ecosistemi
• I cicli biogeochimici
• Ecologia del paesaggio
• Perdita di habitat biodiversità e conservazione
• Cambiamenti climatici
• L’inquinamento
• Produzione, smaltimento e riciclaggio dei rifiuti
• Le energie rinnovabili

Bibliografia

Materiale fornito dal docente.
Consigliato per eventuali approfondimenti: Campbell – Reece., Biologia. Pearson Paravia Bruno Mondadori. Thomas M. Smith and Robert Leo Smith., Elementi di Ecologia Pearson Paravia Bruno Mondadori.

Modalità d'esame

Esame scritto con domande aperte e a scelta multipla. Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame.

Orario di ricevimento

Da lunedì a venerdì previo appuntamento con il docente (alberto.bertolini@uniud.it).