Storia del teatro
Docente
Paolo Quazzolo quazzolo@units.it
Crediti
6 CFU
Finalità
La disciplina si propone di analizzare le problematiche inerenti alla storia del teatro e dello spettacolo, con particolare attenzione ai rapporti con le altre arti e con i grandi temi della civiltà occidentale. L’insegnamento intende offrire la conoscenza sia dell’aspetto teorico, sia di quello storico-critico della disciplina, prevedendo anche alcuni aspetti pratici, con laboratori e stage condotti all’interno delle strutture teatrali.
Programma
La scrittura drammaturgica
Il corso illustrerà le strategie della scrittura drammaturgica, dalla scelta del soggetto a quella dei personaggi, dalla strutturazione del dialogo alle opzioni relative all’ambientazione, sino all’analisi delle varie parti di cui si compone un dramma e alle numerose scelte – artistiche e non – che ne condizionano il concepimento.
Bibliografia
J. HATCHER, Scrivere per il teatro, Roma, Audino Editore, 2002.
Modalità d'esame
L’esame si terrà in forma orale e sarà volto ad accertare la conoscenza di tutti gli aspetti del programma trattato.