INFORMAZIONI SU

Storia dell'arte contemporanea

Programma dell'insegnamento di Storia dell'arte contemporanea - Corso di laurea magistrale in Discipline della musica dello spettacolo e del cinema (2012/13)

Docente

Prof. agg. Alessandro Del Puppo - Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali, alessandro.delpuppo@uniud.it; 0432-556169

Crediti

6 CFU

Programma

Primo modulo. Lineamenti di Storia dell'Arte dagli anni Sessanta ad oggi.
Secondo modulo. Dopo il 1980.
 

Bibliografia

- H. Foster, R. Krauss, Y.-A. Bois, B. Buchloh, Arte dal 1900. Modernismo, antimodernismo, Postmodernismo, Zanichelli 2006. pp. 434-669 (dal capitolo "1960a" al capitolo "2003" compreso).
- G. Di Giacomo, C. Zambianchi, Alle origini dell’arte contemporanea, Laterza, Roma-Bari, 2008

Il secondo modulo si terrà in forma seminariale e prevede quindi la frequenza obbligatoria. Coloro che sono nell’impossibilità di frequentare il seminario sono pregati di informare il docente prima dell’inizio dei corsi; per i non frequentanti è inoltre richiesto, in sostituzione, lo studio dei due seguenti volumi:
Larry Shiner, L’invenzione dell’arte, Einaudi, Torino 2010
Arthur C. Danto, Andy Warhol, Einaudi, Torino 2010.
 


Modalità d'esame

Modalità: Paper e seminario (30’ più discussione) su un tema indicato dal docente, preliminare alla prova scritta finale, che prevede domande aperte e riconoscimenti delle opere discusse in classe e comprese nella bibliografia. Per i non frequentanti sono previsti specifici quesiti aggiuntivi sulle relative integrazioni bibliografiche.