Traduzione Lingua francese I LM
Denominazione insegnamento in inglese: French Language-Translation 1
Lingua dell'insegnamento: francese
Crediti e ore di lezione: 9 CFU / 40 ore
Settore scientifico disciplinare: L-LIN/04
Docente:
Amandine Bonesso amandine.bonesso@uniud.it
Prerequisiti e propedeuticità
-
Conoscenze e abilità da acquisire
Lo/la studente/essa dovrà:
- Approfondire le conoscenze linguistiche
- Essere in grado di tradurre testi appartenenti a vari generi e tipologie testuali
- Riflettere in maniera critica sulle scelte traduttive personali e non.
Programma/Contenuti dell’insegnamento
Il corso si propone di ampliare le competenze traduttive e linguistiche acquisite durante il triennio. Verranno privilegiate lezioni pratiche di traduzione che richiederanno anche una certa applicazione a casa. Verranno proposte attività traduttive di diverse tipologie testuali e tematiche con l’intento di riflettere all’equivalenza linguistica, pragmatica, stilistica e culturale. Il corso prevede anche un ciclo di esercitazioni (lettorato) nel quale verranno proposte attività traduttive dall’italiano al francese riguardanti le tematiche del turismo e del commercio.
Attività di apprendimento e metodi didattici previsti
L’insegnamento prevede lezioni frontali, esercitazioni, cooperative learning.
Modalità di verifica dell’apprendimento
L’esame consiste in due parti. La prima è una prova scritta di traduzione attiva e passiva, propedeutica alla seconda che sarà orale. Quest’ultima consisterà in un colloquio in lingua francese basato sul commento e la giustificazione delle scelte traduttive dello scritto.
Testi/Bibliografia
Costituiscono fonti di studio per l’esame:
Daniel Gile, La traduction, la comprendre, l’apprendre, Paris, PUF, 2005
Josiane Podeur, La pratica della traduzione, Napoli, Liguori, 2002
Federica Scarpa, La traduzione specializzata, Milano, Hoepli, 2008
La bibliografia completa verrà comunicata durante il corso.
Strumenti a supporto della didattica
Fotocopie e materiali multimediali.
Note
Si consiglia la frequenza del corso e delle esercitazioni. I non frequentanti sono invitati a contattare la docente.