Lingua e traduzione - Lingua romena III
Docente
Alessandro Zuliani alessandro.zuliani@uniud.it
Crediti
9 CFU
Obiettivi formativi specifici
Il corso privilegerà la comunicazione orale di livello più complesso, approfondendo gli aspetti stilistici del romeno. Si riserverà una parte al linguaggio settoriale (specialmente commerciale e giuridico). Si utilizzeranno testi di critica letteraria, filosofica, scientifica e in genere linguaggi settoriali.
Propedeuticità
Lingua e traduzione-lingua romena II
Programma
Il corso si propone di arricchire le competenze linguistiche degli studenti attraverso l'analisi linguistica e stilistica di testi scritti e orali anche di tipo specialistico e settoriale.
Seminario di traduzione tecnico-scientifica romena.
Parte integrante del corso saranno le esercitazione linguistiche svolte con il lettore di madrelingua.
Bibliografia
V. Gutu-Romalo (a cura di), Gramatica limbii romane (vol. I Cuvantul – vol. II Enuntul), Editura Academiei, 2008
C. Dobrovie-Sorin – I. Giurgea, A reference grammar of Romanian, John Benjamins, 2013
Modaità di esame
L'esame consiste in una prova scritta e una orale.
Ulteriori informazioni
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente per concordare il programma d'esame.