Biochimica applicata alla valutazione degli alimenti (modulo di "Complementi di valutazione chimica e biochimica degli alimenti")
Docente
Prof. Franco Tubaro franco.tubaro@uniud.it
Crediti
4 CFU
Finalità
Analisi biochimica degli alimenti mediante tecniche di separazione in umido, cromatografiche ed elettroforetiche per la purificazione e caratterizzazione di composti biologici attivi. Sono discussi diversi modi di purificazione delle proteine, per l’aumento della sensibilità e l’abbattimento dei costi. Anche l’efficienza di purificazione di enzimi è valutata. Il 40% del corso è svolto in laboratorio.
Programma
Separazione di proteine e la loro purificazione e valutazione quantitativa. Tecniche di separazione per assicurare l’attività biologica di proteine nel cibo.
Tecniche di centrifugazione. Fondamenti di cromatografia; limiti dei vari metodi cromatografici. Cromatografia in fase diretta e inversa. Cromatografia di gel-filtrazione. Cromatografia per scambio ionico. Cromatografia per interazioni idrofobiche. Cromatografia per affinità. Cromatofocusing. Tecniche elettroforetiche, materiali e metodi utilizzati. Elettroforesi su cellulosa acetato e su gel (SDS-PAGE) Elettroforesi capillare di proteine, RNA e DNA. Isoelettrofocusing. Isotacoforesi. Blotting. Cinetica enzimatica, inibitori, uso di enzimi per la misura di sostanze. Misure immunoenzimatiche. Ricerca di sostanze biologicamente attive online. Definizione di Unità di attività enzimatica e di attività specifica.
Tipi di grafico per lo studio dei meccanismi enzimatici: allosteria, reazioni a due substrati, inibizione. Enzimi come mezzo analitico e diagnostico.
Determinazione di proteine per 5 vie spettrofotometriche. Azione delle proteasi e loro inibitori. Cromatografia di gel-permeation. Cromatografia per scambio ionico di un prodotto alimentare. Determinazione dell’attività in seguito a purificazione e calcolo dell’attività specifica. Simulazione in laboratorio informatico di tecniche biochimiche di purificazione e analisi.
Bibliografia
Whitaker, Voragen, Wong, Handbook of Food Enzymology.
Stoppini M. e Bellotti V., Biochimica Applicata.
Bonaccorsi di Patti, Contestabile R., Di Salvo M.L. Metodologie Biochimiche
Modalità di esame
Orale
Orario di ricevimento
Dal lunedì al venerdì 09.30-17.00