Letteratura e civiltà ceca II
Docente
Tiziana D'Amico
Crediti
9 CFU
Obiettivi formativi specifici
Il corso si propone di approfondire aspetti specifici della storia della letteratura e della civiltà ceca, fornendo strumenti di indagine e chiavi di lettura; in particolare, saranno descritte le tendenze dominanti nella storia della cultura ceca. La descrizione storiografica sarà completata dalla lettura e dal commento di testi letterari e specialistici.
Propedeuticità
Letteratura e civiltà ceca I
Programma
Il corso si pone come obiettivo lo studio del corpo nella letteratura ceca.
Durante il corso verranno analizzati testi appartenenti a diversi periodi storici per una comprensione sia delle diverse fasi della produzione letteraria ceca sia delle diverse funzioni ricoperte dal corpo umano all'interno del testo letterario.
Bibliografia
Testi del corso:
Spor Duse s Telem, Kunci, 1927
Erben, K. J.. Kytice z pověstí národních, 2002
Cosentino A.; Catalano A.; Wildova Tosi A., Tra immaginazione e memoria. Quattro percorsi poetici: Nezval, Havlicek, Kolar, Skacel, Bulzoni, 1998
Bibliografia indicativa:
Le Goff Jacques; Truong Nicolas, Il corpo nel Medioevo, Laterza, 2007
Violi Alessandra, Il corpo nell'immaginario letterario, Mimesis, 2014
Di Paolo Paolo, Piccola storia del corpo, Perrone, 2013
Ulteriori testi verranno indicati durante lo svolgimento del corso
Modalità d'esame
Esame orale
Ulteriori informazioni
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame.