INFORMAZIONI SU

Lingua latina

Programma dell'insegnamento di Lingua latina - Corso di laurea magistrale in Scienze dell'antichità: archeologia, storia, letterature (2012/13)

Docente

Prof. Marco Fucecchi marco.fucecchi@uniud.it

 

Programma del corso (70 ore)

Il corso, destinato a coloro che hanno già studiato il latino alla scuola secondaria o che hanno seguito il corso di lingua base durante il percorso della laurea triennale, propone un itinerario di letture di testi di autori latini in lingua originale, integrato da periodiche esercitazioni individuali di traduzione dal latino in italiano, utili come verifiche ‘in itinere’ del grado di preparazione conseguito. Senza prefiggersi l’obiettivo di un ripasso sistematico della morfosintassi, l’attività mira a favorire il consolidamento delle compe-tenze linguistiche attraverso il commento puntuale di brani significativi di un’opera (un testo in prosa nei primi due moduli, un testo poetico nel terzo), a cui viene concordemente attribuita una rilevante importanza in quanto documentazione di un genere o di una corrente letteraria, o di cui comunque si riconosce il valore di testimonianza di una precisa epoca della storia di Roma e della sua cul-tura.

I modulo

Letture antologiche da Cicerone, Somnium Scipionis (= De Re Publica VI 9-29).

II modulo

Letture antologiche da Livio, Ab Urbe Condita Liber V.

III modulo

Letture antologiche da Orazio, Carmina.

 

Programma d’esame (12 crediti)

L’esame finale consta di una prova scritta e di una prova orale.

La prova scritta consiste nella traduzione (con uso del vocabolario) di un brano di prosa dal latino in italiano (tempo a disposizione: 2 ore).

La prova orale, cui si accede superando la prova scritta, consiste:

a)        in un colloquio sui testi letti e commentati a lezione durante i tre moduli in cui si articola il corso;

b)       nella lettura ulteriore, sempre in lingua originale, di brani di un altro testo d’autore latino che ogni studente potrà concorda-re con il docente sulla base dei propri interessi specifici.

Il colloquio stesso potrà, infine, comprendere una breve prova di traduzione all’impronta tesa ad accertare il livello di competenze linguistiche raggiunto dallo studente e il suo approccio metodologico all’interpretazione testuale.

 

Bibliografia

Come sussidi allo studio si consigliano:

-  un manuale di morfosintassi latina: ad es. quello già utilizzato alla scuola superiore, oppure

M. FUCECCHI – L. GRAVERINI, La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi con esercizi, Firenze, Le Monnier Università, 2009;

-  un vocabolario: ad es. G.B. CONTE, E. PIANEZZOLA, G. RANUCCI, Il Dizionario della lingua latina, Firenze, Le Monnier, 2000; oppure

L. CASTIGLIONI, S. MARIOTTI, Il vocabolario della lingua latina, Torino, Loescher (più volte ristampato).

I testi latini verranno forniti dal docente in forma di dispense; gli studenti, a loro volta, potranno comunque scaricarli dalle più comu-ni banche-dati telematiche, o anche procurarseli in edizione economica, seguendo le indicazioni del docente. Eventuali ulteriori stru-menti bibliografici verranno consigliati durante le lezioni.