Sperimentazione dinamica e identificazione strutturale
Docente
Crediti
6 CFU
Obiettivi formativi specifici
Il corso presenta i fondamenti teorici e sperimentali dei metodi dinamici di indagine strutturale Si illustrano applicazioni all’identificazione e alla diagnostica di edifici, ponti, serbatoi. Si presentano esperimenti su strutture reali in scala ridotta (compatibilmente con la disponibilità del laboratorio di materiali e strutture di ateneo). Si discutono alcuni problemi inversi connessi con l’identificazione da dati dinamici.
Competenze acquisite
Formulare e risolvere un problema in Dinamica Lineare e condurre le relative verifiche di sicurezza per semplici sistemi strutturali.
Programma
La corda vibrante: modellazione del moto piano e risoluzione con il metodo delle caratteristiche (12 ore)
Metodo di separazione delle variabili e formulazione forte del problema agli autovalori (12 ore)
Vibrazioni trasversali di una membrana pre-tesa (10 ore)
Formulazione integrale del problema agli autovalori (12 ore)
Vibrazioni piane di una trave con asse rettilineo (6 ore)
Vibrazioni piane di una trave con asse curvo (8 ore)
Bibliografia
Appunti dalle lezioni. Durante il corso saranno indicati alcuni libri di testo per approfondimenti su argomenti specifici.
Modalità d'esame
Prova orale