Archeologia medioevale
Docente
Simonetta Minguzzi simonetta.minguzzi@uniud.it
Crediti
6 CFU
Finalità
Il corso si propone di fornire approfondimenti su alcuni aspetti dell'archeologia cristiana tardoantica e medioevale con particolare riferimento alle trasformazioni verificatesi nell'ambito culturale, insediativo e produttivo. Nello specifico si approfondiranno i temi relativi alle trasformazioni urbane, agli insediamenti monastici, al fenomeno dell'incastellamento, alla trasformazione degli insediamenti rurali e i conseguenti mutamenti culturali riflessi nella pratica quotidiana, cultura funeraria, religiosa, tipologie abitative, tecniche costruttive e decorative e infine nelle produzioni e commerci.
Programma
La ceramica medioevale: aspetti della produzione e della diffusione dei tipi ceramici nella penisola italiana.
Bibliografia
Ad mensam. Manufatti d’uso da contesti archeologici tra Tarda Antichità e Medioevo, a cura di Silvia Lusuardi Siena, Del Bianco Editore, Udine 1994.
Altri testi saranno indicati in funzione dei temi da approfondire.
Modalità d'esame
Orale. Lo studente dovrà inoltre produrre ed esporre una ricerca, da concordare con il docente, su un tema affrontato durante il corso.