Ammissione ai corsi 2019/20
Premessa
Dal 15 luglio 2019 sono aperte le iscrizioni per l'anno accademico 2019/20.
Questa pagina raccoglie le informazioni utili per l'accesso ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico.
Ci sono due diverse tipologie di corsi ai quali corrisponde una modalità diversa di accesso:
- accesso programmato è previsto un numero limitato di posti, quindi per immatricolarsi al corso è necessario prima di tutto superare il test di ammissione e collocarsi in posizione utile in graduatoria;
- accesso libero è comunque prevista una prova di valutazione iniziale ma qualunque sia il risultato è possibile prendere iscrizione al corso; un esito non positivo potrà comportare il superamento di un obbligo formativo aggiuntivo che si recupera nel primo anno.
Informazioni sui corsi di laurea
Sono due gli strumenti che illustrano i contenuti dell'offerta formativa:
- la guida ai corsi, che contiene i piani di studio. Per consultare le guide clicca qui.
- ll manifesto degli studi che esplicita l'offerta didattica dei corsi di studio istituiti ed attivati dall'Università di Udine per l'anno accademico in corso e indica i termini, e le modalità di immatricolazione, trasferimento o passaggio di corso per gli studenti italiani e stranieri. Per consultare i manifesti clicca qui
Procedure di immatricolazione
Per agevolare la comprensione delle procedure di immatricolazione 2019/20 sono state preparate due sintesi riepilogative:
- informazioni per tutti i corsi di laurea tranne quelli di area medica
- informazioni per i corsi di: Medicina e Chirurgia - Professioni sanitarie - Scienze motorie
Test di ammissione e prove di valutazione
- test di ammissione per i corsi ad accesso programmato: dopo aver superato il test si potrà procedere con l'iscrizione all'Università entro i termini previsti dai Manifesti degli Studi o indicati nelle relative graduatorie
Corsi di studio | Date del test di ammissione | Cosa fare |
Area economica | ||
|
22 luglio 2019 9 settembre 2019 |
Iscriviti al TOLC-E attraverso il sito del CISIA e consulta il bando di ammissione e il manifesto agli studi per tutte le informazioni e le scadenze |
Area Ingegneria e architettura | ||
|
23 luglio 2019 29 e 30 agosto 2019 |
Iscriviti al TOLC-I attraverso il sito del CISIA e consulta il manifesto agli studi di Ingegneria per tutte le informazioni e le scadenze |
|
5 settembre 2019 | Iscriviti entro il 25 luglio 2019 attraverso il portale Universitaly e con il portale Uniud Esse 3. Consulta il manifesto per tutte le informazioni. |
Area medica | ||
|
3 settembre 2019 | Iscriviti entro il 25 luglio 2019 attraverso il portale Universitaly e con il portale Uniud Esse 3. Consulta il manifesto per tutte le informazioni. |
|
11 settembre 2019 | Iscriviti entro il 22 agosto 2019 attraverso il portale Uniud Esse 3. Consulta il manifesto per tutte le informazioni. |
|
11 settembre 2019 | Iscriviti entro il 22 agosto 2019 attraverso il portale Uniud Esse 3. Consulta il manifesto per tutte le informazioni. |
|
6 settembre 2019 | Iscriviti entro il 29 agosto 2019 al test attraverso il portale Uniud Esse 3 e consulta il manifesto agli studi per tutte le informazioni |
Area linguistica, della comunicazione e della formazione | ||
|
4 settembre 2019 |
Iscriviti entro il 26 agosto 2019 al test TOLC-SU attraverso il sito CISIA e con il portale Uniud Esse 3. Consulta il manifesto agli studi di Lingue per tutte le informazioni e le scadenze (verifica in particolare le condizioni per la lingua inglese). |
|
9 settembre 2019
|
Iscriviti entro il 29 agosto 2019 al test TOLC-SU attraverso il sito CISIA (se sosterrai il TOLC-SU il 4 settembre per Mediazione culturale non sarà necessario ripetere l'iscrizione) e con il portale Uniud Esse 3. Consulta il manifesto agli studi di Lingue per tutte le informazioni e le scadenze. |
|
13 settembre 2019 | Iscriviti entro il 30 agosto 2019 al test attraverso il portale Uniud Esse 3 e consulta il manifesto agli studi di Formazione per tutte le informazioni |
- prove di valutazione per i corsi ad accesso libero: l'immatricolazione all'Università è possibile fino al 7 ottobre 2019, l'iscrizione è comunque consigliata prima dell'avvio delle lezioni.
Corsi di studio | Date della prova di valutazione | Cosa fare |
Area umanistica | ||
|
25 settembre 2019 |
Iscriviti entro il 22 settembre 2019 attraverso il portale Uniud Esse 3 consulta il manifesto agli studi per ogni informazione. |
|
18 settembre e 9 ottobre 2019 |
Iscriviti alla prova attraverso il portale Uniud Esse3 entro rispettivamente il 16 settembre e il 7 ottobre 2019 dopo aver effettuato l'immatricolazione oppure mandando una mail all'indirizzo segreteria.cego@uniud.it, Consulta il manifesto agli studi per ogni altra informazione. |
Area scienze agroforestali, ambientali, alimentari e animali | ||
|
26 agosto, 5, 6 e 10 settembre 2019 |
Iscriviti rispettivamente entro 8, 27, 28 e 30 agosto 2019 al test attraverso il portale Uniud Esse 3 e consulta il manifesto agli studi di Agraria per tutte le informazioni |
|
22 e 24 luglio, 5 e 6 settembre 2019 |
Iscriviti rispettivamente entro 16 luglio, 18 luglio e 30 agosto 2019 al TOLC-SU attraverso il sito del CISIA e consulta il manifesto agli studi di Agraria per tutte le informazioni |
Area ingegneria e architettura | ||
|
23 luglio, 29 e 30 agosto 2019 |
Iscriviti al TOLC-I attraverso il sito del cisia rispettivamente entro il 17 luglio e 23 agosto 2019 e consulta il manifesto agli studi di Ingegneria per tutte le informazioni. |
Area informatica, matematica e multimediali | ||
|
12 settembre, 18 ottobre, 28 novembre 2019 |
Puoi iscriverti al TOLC-S sul sito del cisia, consulta il manifesto agli studi di Scienze per tutte le ulteriori info utili. |
|
date disponibili sul sito del corso |
Verifica le modalità di iscrizione e le scadenze sul manifesto degli studi |
Area linguistica, della comunicazione e della formazione | ||
|
11 settembre, 27 novembre 2019 e 8 gennaio 2020 |
Iscriviti alla prova attraverso il portale Uniud Esse3 dopo aver effettuato l'immatricolazione oppure mandando una mail all'indirizzo segreteria.cego@uniud.it, Consulta il manifesto agli studi per ogni altra informazione. |
Area giuridica | ||
|
10 settembre, 8 ottobre 2019 |
Procedi all'immatricolazione attraverso il portale Uniud esse 3 e successivamente iscriviti alla prova, consulta il manifesto agli studi per ogni informazione. |
|
11 settembre, 9 ottobre 2019 |
Procedi all'immatricolazione attraverso il portale Uniud esse 3 e successivamente iscriviti alla prova, consulta il manifesto agli studi per ogni informazione. |
Scadenze
I termini di scadenza per le immatricolazioni sono legati ai singoli corsi di laurea e alle relative procedure di immatricolazione. Nei casi in cui non vi sia una scadenza specifica,quella standard è fissata al 7 ottobre 2019.
Gli studenti che intendano chiedere i benefici per il diritto allo studio erogati dall'Agenzia regionale per gli studi superiori ARDISS devono presentare la relativa domanda entro le scadenze previste seguendo le indicazioni contenute nel bando ARDISS.
Per chiedere la riduzione delle tasse universitarie è necessario presentare la domanda attraverso il portale ARDISS entro le ore 13.00 del 7 ottobre 2019.
Contatti
Area servizi agli studenti
Ufficio orientamento : cort@uniud.it
Numero verde 800241433
Via Gemona, 92
33100 Udine
lunedì mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 11.30
martedì dalle 11.00 alle 13.00
giovedì dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 16.00
Nel mese di agosto viene sospesa l'apertura pomeridiana.
Si segnalano inoltre i periodi di chiusura delle sedi dell'Ateneo:
Agosto 2019: da lunedì 12/08 a domenica 18/08.
Dicembre 2019 - Gennaio 2020: da martedì 24/12/2019 a lunedì 06/01/2020
Per consultare tutte le date di chiusura clicca qui