Lingua romena I
Docente
Alessandro Zuliani alessandro.zuliani@uniud.it
Crediti
9 CFU
Obiettivi formativi specifici (B2)
Fornire i fondamenti della grammatica romena, mettendo gli studenti nelle condizioni di avere una competenza linguistica attiva relativa alla conversazione quotidiana (presentarsi, di descrivere le loro attività, ecc.), di leggere i quotidiani, di seguire le notizie radio-televisive.
Programma
Il corso fornisce agli studenti le strutture fondamentali della lingua romena (morfologia e sintassi) e un'introduzione alla storia della lingua romena nel contesto romanzo e balcanico.
Bibliografia
V. Negritescu – D. Arrigoni, Grammatica romena, Hoepli, 2009
I. Bunget, Comunicare in romeno, Hoepli, 2010
G. Pana Dindelegan, The grammar of Romanian, Oxford University Press, 2013
A. Niculescu, L’altra latinità. Storia linguistica del romeno tra Oriente e Occidente, Fiorini, 2007
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova scritta e un colloquio.
Ulteriori informazioni
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma d'esame.