Diritto internazionale privato
Docente
Prof. Maurizio Maresca email: maurizio.maresca@uniud.it
Prof.ssa Elisabetta Bergamini email: elisabetta.bergamini@uniud.it
Crediti 6 CFU
Oggetto e contenuti del corso
− la governace dei mercati finanziari (regolazione, too big to fail, Servizio di interesse generale) − la governace delle infrastrutture e dei trasporti (principi di promozione dei traffici, principi sul mercato interno, concorrenza) − la governace dell'energia, dell'ambiente e dell'industria (conflitto fra industria e ambiente, smart city) − le prospettive di integrazione Europea (verso una rinuncia ulteriore alla sovranità, il metodo comunitario) − l'affermarsi di alcuni principi come le liberalizzazioni, le regole in materia di concorrenza, la certezza del diritto, i diritti umani (dignità delle persone, riservatezza, giusto processo). La seconda parte del corso avrà luogo con il ricorso ad una metodologia clinica. Con la presenza dei docenti si valorizzerà la capacità critica ed il confronto di idee dei partecipanti. Non è esclusa la presenza di testimoni pubblici.I testi saranno indicati nella prima lezione. Testi consigliati ai fini della preparazione all’esame F. Mosconi - C. Campiglio, Diritto internazionale privato e processuale vol.1 (Parte generale e obbligazioni) e vol.2 (Statuto personale e diritti reali), UTET, ultima edizione. Modalità per lo svolgimento dell’esame L'esame consisterà in una prova orale. |